Artetica associazione di volontariato


"L'arte è la forma più alta della speranza" G.Richter


  • Associazione
    • Documenti
    • Rete e links
    • Contatti
  • Art in Nature Symposium
    • le opere e gli artisti
    • l'esperienza
  • Mostra QB
  • Spazio
  • Amparo 2010
  • Bookart
  • Talento da Vendere
  • Artetica Toscana

"Quotidiana Bellezza
Art in Nature Symposium"



Nella primavera del 2019 Artetica ha organizzato il primo Simposio di Arte Ambientale in Sardegna.

Qui vi presentiamo gli artisti che hanno collaborato ad arricchire il meraviglioso panorama del bosco del Parco Archeologico di Villanovaforru con la propria presenza, con la propria arte, con interesse all'approfondimento, alla conoscenza e spirito di collaborazione.

Qui di seguito vi raccontiamo questa avventura.



Gli artisti e le opere



Il simposio ha creato un forte legame nel gruppo di artisti e li ha portati a conoscere, apprezzare e farsi ispirare dai luoghi, dalla natura e dalle persone coinvolte.

Qui sotto troverete le pagine dedicate agli artisti internazionali che hanno reso possibile questo straordinario incontro tra culture diverse in luoghi inaspettati, tra arte e natura.



Jiefu Zhou





Katharina Sommer





Emanuela Camacci





Eva Martì





Elena Rondini





Jorge Raga





Leonardo Cannistrà





Sarah Di Bernardo





I progetti speciali ospitati



Tra gli eventi organizzati per il Simposio di Arte nella Natura, Artetica ha ospitato tre "progetti esterni". I tre artisti che presentiamo qui hanno proposto opere che abbiamo deciso di includere per la loro notevole qualità e l'interesse che hanno per arricchire l'iniziativa, ma che per diversi motivi non potevano rientrare nel nostro progetto di Arte nella Natura (perchè non realizzate in loco, perchè il progetto è stato ideato a tavolino prima di vivere insieme l'esperienza del Simposio, perchè non realizzate con materiali naturali, etc).Eppure si tratta di artisti che hanno voluto strettamente mettersi in connessione con lo spirito dei luoghi e le loro tradizioni (Federica Ferzoco), studiare la storia e l'antropologia dei luoghi (Giuseppe Mongiello), oppure, come nel caso del Maestro Antonio Porru, si tratta di un importante artista del territorio che ha voluto donare una sua opera realizzata durante un workshop che ha coinvolto le persone intervenute, unendo i visitatori locali agli artisti internazionali presenti.
L'inclusione delle "opere ospitate" nei nostri eventi, pure se lontane dallo spirito del nostro progetto, hanno aggiunto un nuovo valore al Simposio "Quotidiana Bellezza", nel tipico spirito di apertura e coinvolgimento che la nostra associazione coltiva da sempre.


catalogo dei progetti ospitati

Artetica



Associazione di Volontariato - Onlus




Tel: +39 333 3806558
artetica @gmail.com